Corso di Laurea Magistrale in Digital Marketing
Università “G. d’Annunzio” – A.A. 2025/2026
Il Corso di Laurea Magistrale in Digital Marketing si propone di formare profili professionali in grado di operare con competenze avanzate nei processi strategici e operativi del marketing contemporaneo, con particolare riferimento ai contesti digitali. Il percorso è concepito per integrare conoscenze economico-aziendali, capacità analitiche e competenze tecnologiche, rispondendo alle crescenti esigenze delle imprese e delle organizzazioni che operano in mercati sempre più guidati dai dati e dalla trasformazione digitale.
Struttura e articolazione del percorso
Il corso ha una durata biennale ed è organizzato in tre periodi didattici (term) per ciascun anno accademico: settembre-novembre, gennaio-febbraio, aprile-giugno. Tale struttura consente una distribuzione equilibrata tra attività formative, sessioni d’esame e momenti di approfondimento, rendendo il percorso maggiormente gestibile anche per chi già lavora o necessita di una maggiore flessibilità. A questo proposito, è prevista anche la possibilità di seguire il corso in modalità part-time su quattro anni, con contribuzione universitaria proporzionalmente adeguata.
La didattica si avvale sia di insegnamenti teorici sia di attività applicative, tra cui l’analisi di casi aziendali, seminari con esperti del settore e tirocini formativi presso imprese e agenzie convenzionate. Gli studenti possono inoltre accedere a percorsi Erasmus, strumenti di e-learning, servizi di orientamento e occasioni di incontro con il mondo del lavoro, come i career day.
Obiettivi formativi e contenuti
L’obiettivo principale del corso è quello di sviluppare un insieme integrato di competenze che comprendono:
Il piano formativo è articolato in insegnamenti che affrontano temi quali l’innovazione digitale, l’economia dei mercati online, la customer analytics, la comunicazione sui social media, la gestione delle performance e la governance digitale. A ciò si affiancano moduli opzionali e attività laboratoriali che consentono agli studenti di personalizzare il proprio percorso sulla base dei propri interessi.
Competenze acquisite
Il corso permette di acquisire un profilo multidisciplinare che integra:
Prospettive occupazionali
I laureati in Digital Marketing sono in grado di ricoprire ruoli professionali in continua evoluzione, sia in contesti aziendali che in agenzie di comunicazione e consulenza. Tra i principali sbocchi si segnalano le posizioni di Digital Marketing Manager, Digital Strategist, Social Media Manager, Digital Media Planner, Web Marketing Manager e consulente in marketing digitale. Il percorso prepara inoltre all’esercizio della libera professione, grazie a una preparazione solida nei principali strumenti operativi e strategici richiesti dal mercato.
Requisiti di accesso
Il corso è accessibile ai laureati in possesso di una laurea triennale di primo livello, in particolare delle classi L-15, L-16, L-18, L-20 e L-33, che soddisfano i requisiti curriculari previsti. La valutazione della carriera pregressa è effettuata da una commissione interna secondo le modalità pubblicate sul sito ufficiale del corso.
Informazioni e contatti
Tutte le informazioni aggiornate relative a iscrizioni, piani di studio, opportunità formative e procedure di ammissione sono disponibili sul sito: dima.unich.it
Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail del referente del corso: armando.dellaporta@unich.it, oppure contattare il numero 085 453 78 70.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693