Conoscenze richieste per l'accesso
Le conoscenze richieste per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Digital Marketing riguardano i seguenti tre ambiti:
1.Requisiti curriculari minimi
2.Adeguata preparazione personale
3.Adeguata conoscenza della lingua inglese
1.Requisiti curriculari minimi.
Ai fini dell'accesso al corso di laurea é necessario aver conseguito una laurea di primo livello o titolo straniero riconosciuto idoneo.
Possono iscriversi al Corso di laurea magistrale in Digital Marketing:
- i titolari di una di laurea di primo livello in una delle seguenti classi (ex DM 270/04 o equivalenti sulla base del vecchio ordinamento o di un titolo equipollente acquisito presso una Universita? straniera):
L-08-Lauree in Ingegneria dell'Informazione
L-09-Lauree in Ingegneria Industriale
L-11-Lauree in Lingue e Letterature Straniere
L-12-Lauree in Mediazione linguistica
L-15-Lauree in Scienze del Turismo
L-16-Lauree in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione
L-18-Lauree in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale
L-20-Lauree in Scienze della Comunicazione
L-33-Lauree in Scienze Economiche
L-41-Lauree in Statistica
- i titolari di una di laurea di secondo livello in una delle seguenti classi: Cl. 64S e Cl. 84S ex DM509/99, LM-56 e LM-77 ex DM270/04 o di un titolo equipollente acquisito presso una Universita? straniera;
- i titolari di una di laurea quadriennale del vecchio ordinamento (pre DM509/99) in Economia, conseguita in una Universita? italiana o di un titolo equipollente acquisito presso una Universita? straniera;
- i titolari di una di laurea diversa da quelle di cui ai punti precedenti purché in possesso di almeno 48 cfu così distribuiti:
Area aziendale: 24 CFU (SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09 SECS P/10, SECS P/11)
Area economica: 12 CFU (SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/05, SECS-P/06)
Area quantitativo-informatica: 12 CFU (da SECS-S/01, a SECS-S/06, da MAT/01 a MAT/09, INF/01 e ING-INF/05)
2.Adeguata preparazione personale.
La preparazione personale viene considerata adeguata se basata su conoscenze di base nelle seguenti aree di apprendimento:
- Area Aziendale
- Area Quantitativa
Verifica della Preparazione Personale
La verifica dell'adeguata preparazione personale avviene attraverso colloqui preliminari all'iscrizione.
Esenzioni dai Colloqui
Gli studenti possono essere esentati dai colloqui se soddisfano le seguenti condizioni:
Area Aziendale:
- Aver acquisito almeno 6 CFU (Crediti Formativi Universitari) in insegnamenti di Economia Aziendale, Marketing, Economia e Gestione delle Imprese o equivalenti nel proprio percorso triennale.
- Aver ottenuto una votazione non inferiore a 21/30 in tali insegnamenti.
Area Quantitativa:
- Aver acquisito almeno 6 CFU in insegnamenti di Matematica, Statistica o equivalenti nel proprio percorso triennale.
- Aver ottenuto una votazione non inferiore a 21/30 in tali insegnamenti.
- In alternativa, aver ottenuto l'idoneità in abilità informatica per almeno 5 CFU nel proprio percorso triennale.
Queste condizioni devono essere opportunamente documentate dallo studente.
Esenzione dal colloquio
Gli studenti possono essere esentati dal colloquio se soddisfano la seguente condizione:
- aver acquisito almeno 6 CFU (Crditi Formativi Universitari) di lingua inglese nel proprio percorso triennale di provenienza ovvero possedere una certificazione di livello pari ad almeno B2 in lingua inglese.
Queste condizioni devono essere opportunamente documentate dallo studente.
Le date dei colloqui, i docenti ed i materiali utili per la preparazione saranno resi disponibili sul sito del CdS.
Modalità di ammissione
Le domande di immatricolazione al cds in Digital Marketing dovranno essere inviate per via telematica e saranno esaminate dalla Commissione di Pre-valutazione nominata dal Dipartimento di Economia Aziendale che valuta le singole carriere degli studenti (se necessario, anche attraverso un'analisi dei programmi di insegnamento) al fine di verificare il possesso dei requisiti curriculari, dei requisiti di adeguata preparazione personale e del requisito di adeguata conoscenza della lingua inglese. Si precisa che la verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è obbligatoria in ogni caso e possono accedervi solo gli studenti in possesso dei requisiti curriculari; in particolare, il possesso dei requisiti curriculari non può essere considerato come assolvimento della verifica della personale preparazione. Si tratta di valutazioni distinte.
Gli studenti iscritti in corsi di laurea diversi da quelli indicati nel punto precedente (requisiti curriculari minimi) o che abbiano già concluso il loro percorso triennale che intendano iscriversi al CdS in Digital Marketing ma che non sono in possesso di tutti i 48 cfu indicati in precedenza (24 cfu per l'area Area aziendale, 12 Cfu per l'area economica e 12 Cfu per l'area quantitativa) prima di presentare domanda di immatricolazione al cds in Digital Marketing, per colmare i debiti possono iscriversi all'Università di provenienza o presso l'Università D'Annunzio per sostenere esami singoli, conformemente a quanto previsto nei rispettivi regolamenti didattici. Non è possibile iscriversi con debiti formativi.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693