Il corso esplora il comportamento del consumatore digitale attraverso un approccio multidisciplinare che integra prospettive psicologiche, tecnologiche e strategiche. Vengono analizzati i processi decisionali online, le influenze cognitive ed emotive sulle scelte di consumo, e il ruolo delle piattaforme digitali nel modellare le preferenze degli utenti. Particolare attenzione è dedicata all’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale per la personalizzazione delle esperienze d’acquisto, nonché alle implicazioni etiche e ai rischi legati alla privacy e alla manipolazione algoritmica. Inoltre, il corso approfondisce le strategie omnicanale e le dinamiche del customer journey, con un focus sulle tecnologie emergenti che stanno trasformando il rapporto tra consumatori e imprese. L’approccio didattico combina lezioni teoriche con l’analisi di casi studio ed esercitazioni pratiche, fornendo agli studenti strumenti critici e operativi per comprendere e gestire le sfide del mercato digitale.
Il corso è strutturato in tre moduli che analizzano il comportamento del consumatore digitale da diverse prospettive: psicologica, tecnologica e strategica. Il Modulo I introduce le basi teoriche del digital consumer behaviour e i processi decisionali online. Il Modulo II approfondisce il ruolo dei dati, della personalizzazione e delle influenze sociali nel comportamento d’acquisto digitale. Il Modulo III esamina le strategie omnicanale e gli strumenti per rendere i consumatori più consapevoli nella gestione delle loro decisioni digitali. Ogni sessione include letture teoriche, discussioni su casi studio ed esercitazioni pratiche.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693